Autore: Business Coach Tiziano Fiori

Vivere nel Giudizio del Passato
Molte persone vivono il loro presente con un occhio costante rivolto al passato. Si interrogano su errori commessi, occasioni perdute o decisioni che avrebbero voluto prendere diversamente. Questo atteggiamento genera un senso di sofferenza, perché ci si percepisce prigionieri di una storia che non si può modificare, e che sembra definire il proprio valore.
Il rischio è quello di trasformare il presente in un tribunale interiore, dove ogni scelta attuale viene giudicata alla luce di ciò che non è stato, invece di essere orientata a ciò che può diventare. Così, la sofferenza non nasce tanto dal passato in sé, ma dal continuo tentativo di “correggerlo” a posteriori, come se fosse possibile riscrivere ciò che è già accaduto.

Il Punto di Svolta: Dalla Riparazione alla Generazione
La soluzione sta in un cambio di prospettiva: allenarsi a vivere nel presente con intenzionalità, coerenza e consapevolezza. Ogni azione compiuta oggi diventa la materia prima del passato di domani.
Scegliere di agire ora con responsabilità e chiarezza significa non solo interrompere la catena di sofferenza, ma anche costruire un passato che diventerà motivo di forza e non di rimpianto.
Allenarsi nel presente non è un esercizio teorico, ma un atto quotidiano. Significa imparare a gestire i propri pensieri, a definire priorità, a creare abitudini coerenti con i valori personali e professionali.
Significa accettare il passato per ciò che è stato, senza giudizio, e trasformarlo in risorsa.
Allenarsi Oggi per Onorare Domani
Ogni scelta consapevole, ogni decisione presa con presenza, ogni azione coerente con i propri valori costruisce il racconto di sé.
L’identità non è fissata nel tempo, ma si aggiorna continuamente attraverso il modo in cui scegliamo di vivere il presente.
Allenarsi oggi è, di fatto, creare la versione migliore del proprio passato futuro: un’eredità interiore che parla di crescita, non di rimpianti.

I Benefici di un Presente Consapevole
I benefici sono molteplici:
- Liberazione dal peso della colpa e del rimpianto,
- Migliore centratura emotiva e decisionale,
- Scelte più efficaci e coerenti con la propria identità,
- Capacità di costruire una narrazione positiva di sé,
- Soddisfazione profonda nel guardarsi indietro e riconoscere valore nelle proprie azioni.
Chi sceglie di allenarsi nel presente non cerca più di risolvere il passato, ma crea una continuità identitaria tra ieri, oggi e domani.
Il passato diventa così un patrimonio da custodire, non un fardello da correggere.

Suggerimento del Business Coach Tiziano Fiori
Riscontri nell’Attività di Coaching
Molti coachee arrivano con la convinzione che i loro problemi siano radicati nel passato. Il lavoro più importante è guidarli a comprendere che non si tratta di “riparare” ciò che è stato, ma di decidere oggi chi vogliono diventare.
Le Persone Più a Rischio
Chi tende a rimuginare, chi fatica a prendere decisioni, chi si percepisce come “vittima delle circostanze” è più esposto al rischio di vivere nel giudizio retroattivo.
Soluzioni Pratiche
- Stabilire routine quotidiane di consapevolezza.
- Riformulare la narrazione del passato come apprendimento e non come errore.
- Scegliere obiettivi concreti e progressivi che rafforzino l’identità presente.
Un’Alternativa Strategica
Investire tempo ed energie nell’allenare il presente trasforma l’identità: da reattiva a generativa. Questo è il passaggio cruciale per liberarsi dal vincolo della sofferenza legata al passato.
Come può Aiutare un Business Coach?
Un Business Coach aiuta a:
- Trasformare la visione del passato da limite a risorsa.
- Sviluppare strumenti pratici per agire con coerenza oggi.
- Allenare la capacità di decisione e la chiarezza negli obiettivi.
- Costruire una narrazione identitaria che rafforzi motivazione e resilienza.
- Creare un percorso di crescita che permetta di riconoscersi nel proprio passato con soddisfazione.

