
Articolista: Tiziano Fiori
La selezione che permette alla nostra rivista di individuare l’imprenditore del mese ha come finalità quella di fornire un esempio di attitudine imprenditoriale sul nostro territorio. Nel caso specifico, scrivere di Laura Quattrociocchi significa presentare una professionista che, assecondando la sua passione e capacità, ha saputo dare la giusta svolta alla sua attività lavorativa.
Dopo aver effettuato un percorso formativo in scienze biologiche e frequentato una scuola di estetica, ha individuato la sua reale vocazione lavorativa nell’ambito della ristorazione, attivandosi proficuamente per raggiungere le competenze idonee alla realizzazione del suo obiettivo.
La frequentazione di specifici corsi di cucina le hanno fornito la possibilità di specializzarsi nella preparazione di piatti, che attualmente gratificano il palato dei clienti dei due ristoranti che Laura gestisce insieme al compagno, nel suggestivo borgo di Veroli, in provincia di Frosinone.
Nulla di casuale nelle scelte e nell’organizzazione strutturale dei due locali. “Pane e cicoria” situato nel centro storico verolano s’ inserisce stilisticamente a pieno titolo nel contesto urbanistico cittadino e propone piatti veloci e facenti parte della tradizione culinaria ciociara.
Strutturalmente diverso “Là Ristorante” , sia per la sua posizione collocata tra le colline verolane, sia per un menù che offre piatti più elaborati e adatti ad eventi e cerimonie.
L’attenta cura alla preparazione dei piatti e la loro presentazione rispecchiano l’entusiasmo e la passione che permettono a Laura di non trascurare nessun particolare, dalla scelta oculata degli ingredienti, alla combinazione di pietanze tipiche della Ciociaria con tecniche culinarie più all’avanguardia.
La capacità imprenditoriale di Laura si evidenzia anche nell’ottimo rapporto che è riuscita ad instaurare con i suoi collaboratori, con i quali condivide l’impegno lavorativo quotidiano, la passione e le sue competenze, fornendo loro un esempio concreto di imprenditoria efficace e produttiva.
Dati i risultati professionali ottenuti, si può tranquillamente affermare che il sogno della nostra imprenditrice si è concretizzato nella realizzazione delle due strutture ristorative: le sue capacità, il suo impegno e la sua ferrea volontà di riuscire nel suo progetto hanno portato ai risultati sperati.
L’investimento di risorse economiche e umane, attuato con un’adeguata progettualità e un’attenta pianificazione del lavoro, hanno permesso a Laura di affrontare proficuamente il rischio di un’impresa che lasciava intendere sin dall’inizio la sua complessità.
All’impegno iniziale si aggiunge quello quotidiano per la gestione dei ristoranti che, nonostante la crisi recente, continuano la loro attività grazie alla capacità dei gestori di individuare strategie risolutive e compensative alle problematiche ordinarie e straordinarie contingenti all’attività stessa.